Gino Conte
NELL’ANNO DELLA LUNA

  SCEB 957 CD | EAN: 8018344029573 | Buy CD
  SCEB 959 LP | EAN: 8018344129570 | Buy LP+CD

 

It is hard to believe (and somehow a relief) that in this Internet age we live in is still difficult to find information on some records.

The few information available on “Nell’anno della luna” by Gino Conte and his orchestra, tell the story of a soundtrack composed specifically for the movie by the same name directed by Romolo Marcellini in 1969. Marcellini was a director who specialised in documentaries (his most famous work is “La Grande Olimpiade”, a movie dedicated to the Rome olympic games in 1960), but also directed adventure movies such as “I pirati del golfo” or “Sentinelle di bronzo”.

Not even the ever-precise Internet Movie Database is able to help us, and mystery surrounds the movie and its soundtrack, which was released one year later. A beautiful work that lingers in between swing and melodies, in a fad that was popular a few decades earlier, complemented by some elements of novelty borrowed from beat and rock. Tracks such as the title track, “Alla brasiliana” and “Samba Querida” sound more traditional, while titles like “Afro Swing”, “Underground”, “Beatmania” (all featuring the vocal ensemble I 4+4, led by Nora Orlandi) represent a more adventurous side of this soundtrack. This reissue is complemented by 5 alternative versions.

***

Superato lo sgomento iniziale, è quasi confortante constatare che, nell’era di Internet, ci siano ancora zone d’ombra o dischi, in questo caso, di cui è difficile raccogliere informazioni.

Le poche che si trovano in rete a proposito di “Nell’anno della luna” di Gino Conte (e la sua orchestra) raccontano di una colonna sonora composta appositamente per il film omonimo di Romolo Marcellini, regista marchigiano specializzato in documentari (il più famoso è “La grande olimpiade”, dedicato alla manifestazione di Roma 1960), ma con all’attivo anche alcuni titoli che paiono ascrivibili al genere avventuroso come “I pirati del golfo” o “Sentinelle di bronzo”.

Di cosa tratti però questo suo ultimo film del 1969 non è dato a sapere e neppure il solitamente preciso Internet Movie Database ci viene in soccorso. Lo stesso insuccesso, ahinoi, che accompagna la ricerca di informazioni riguardanti la bella colonna sonora, uscita solo l’anno successivo e in perenne bilico tra classiche atmosfere swinganti o melodiche più consone al decennio precedente (o forse addirittura a quello prima) e piccole concessioni ai suoni dell’epoca come il beat o il rock. Alla prima categoria appartengono brani leggeri come quello che intitola il disco, “Alla brasiliana” e “Samba querida” (dalle influenze piuttosto esplicite) mentre alla seconda le più intraprendenti “Afro Swing”, “Underground”, “Beatmania”, caratterizzate dalla presenza de I 4+4 di Nora Orlandi alle voci. Ben cinque versioni alternative completano la ristampa.

CREDITS

Music by Gino Conte
1: I pyranas
3, 5, 6, 9, 12: Gino Conte e la sua Orchestra
2, 4, 7, 8, 10, 11, 13, 14: Gino Conte e la sua Orchestra e i 4+4 di Nora Orlandi
Tecnico di registrazione: C. Budassi
Assistenti musicali: P. Ormi ed E. Gioieni
Tecnico del rerecording: S. Marcotulli